La mostra del Chianti 2022 è alle porte.
Il fitto programma della 64 esima rassegna incentrata sul vino toscano avrà luogo a Montespertoli, come da da tradizione consolidata.
Le date della mostra del Chianti 2022
La 64esima edizione della Mostra del Chianti si svolgerà da Sabato 28 Maggio 2022 a Domenica 5 Giugno 2022: l’evento durerà ben 9 giorni, coprendo due weekend.
Ci siamo quasi, la rassegna dedicata a sua Maestà il Chianti sta per cominciare sotto i migliori auspici.
Rinascita e convivialità
Rinascita e convivialità sono le parole d’ordine di questa nuova rassegna.
Un’edizione che parte sotto i migliori auspici e per le quali le autorità cittadine di Montespertoli e gli organizzatori prevedono una grande affluenza.
Un sapore di successo e di rinascita, questa è l’aria che si respira nel Chianti dopo anni difficili.
Se già lo scorso anno ha segnato un’inversione del trend, con un timido ritorno alla normalità dopo le difficoltà riscontrate a causa della pandemia, quest’anno si prevede un’affluenza maggiore e che ricordi l’epoca pre-covid.
Un segnale importante per il turismo e l’economia del luogo che non potrà che beneficiare di una simile affermazione.
Rosso di sera
“Rosso di sera” è il titolo attribuito alla Mostra del Chianti 2022, ma cosa sta a significare?
Di sicuro, come già accennato nel paragrafo precedente, parliamo di un auspicio di rinascita riprendendo il celebre motto “Rosso di sera bel tempo si spera”.
Il peggio è alle spalle e si incomincia a intravedere una soluzione alla pandemia, perché non gustarsi insieme un ottimo vino nello splendido scenario dei colli toscani?
L’altra accezione del motto è più letterale, infatti nella 64esima edizione della mostra del Chianti le degustazioni e gli eventi clou si svolgeranno in serata.
Saranno proprio le ore a ridosso del tramonto le protagoniste concedendo a tutti la possibilità di godersi un ottimo calice di vino al chiaro di luna e dimenticare ogni stanchezza e nervosismo.
Chianti Montespertoli e Chianti Colli Fiorentini
Il Chianti DOCG si suddivide in due zone:
- Chianti Montespertoli;
- Chianti Colli Fiorentini;
Entrambe le etichette sono di assoluta qualità e riconoscimento e per ognuna di queste sarà prevista una specifica parte all’interno della Mostra del Chianti 2022: un’ottima opportunità per conoscere più da vicino tutte le declinazioni del Chianti DOCG!