Nell’area incontaminata della Toscana, situato ad una decina di chilometri dalla provincia di Siena, prende vita il Parco sculture del Chianti. Più precisamente si trova nel mezzo tra Pievasciata e Vagliagli.
Ma cos’è il Parco sculture del Chianti? Si tratta di una struttura formata da un mix di materiali artificiali, frutto della mano d’opera dell’uomo, e di alberi, per lo più querce e lecci, che costituiscono un bosco incantevole. Il parco comprende circa 7 ettari di bosco. Inizialmente nasce come recinto in cui si allevavano cinghiali. La volontà di dar luogo a quest’iniziativa si deve ai coniugi Giadrossi, Piero e Rosalba, i quali con l’impegno e la passione in comune per l’arte contemporanea hanno reso questo posto fonte di attrazione per molti turisti. È stato, infatti, inaugurato ed aperto al pubblico nel maggio 2004.
La caratteristica principale dell’intero Parco sculture del Chianti è proprio la natura che si sposa con le varie opere d’arte create e pensate appositamente per il contesto in cui sono posizionate. A lavoro sono stati chiamati artisti di varie nazionalità provenienti da qualsiasi parte del globo terrestre. Ognuno di loro ha saputo dare il giusto contributo alla struttura realizzando veri e propri capolavori di arte contemporanea e creando un’atmosfera suggestiva di luci, colori, suoni e forme. Per idealizzare ogni opera ciascun artista ha precedentemente visitato il bosco e scelto quello che secondo la propria ispirazione fosse stato il punto migliore in cui stanziarla.
I vari momenti del giorno e le diverse stagioni dell’anno rendono spettacoli sempre unici alla visione degli occhi umani. Ogni scultura può apparire diversa a seconda del momento in cui la si guarda. Obiettivo degli artisti, nel portare al termine il loro impegno, è stato quello di esaltare la natura in ogni suo minimo particolare e non sopraffarla. Ad oggi si contano 26 opere realizzate con diversi tipi di materiali come ferro, bronzo, marmo, granito, vetro, neon ecc.
Quando è possibile visitare il Parco sculture del Chianti?
Il parco sculture del Chianti si trova in località La Fornace, Pievasciata (Siena) lungo la strada provinciale 9 48/49
Tutti gli amanti della natura e dell’arte possono visitare il parco tutti i giorni a partire dalle ore 10 fino a quando tramonta il sole. Il costo del biglietto è di 10€ per gli adulti e di 5€ per i ragazzi sino a 16 anni. La visita è adatta a persone di ogni età, anche per i diversamente abili, e consiste nel fare un percorso di circa un chilometro a piedi. Il parco resta aperto tutto l’anno ma per i mesi da novembre a marzo è consigliabile telefonare prima della visita. Per quanto riguarda invece i mesi di Giugno, Luglio e Agosto nell’Anfiteatro vengono messi in scena, tutti i martedì, spettacoli di musica classica, jazz, tango, opera e altri generi musicali e sono anche organizzate delle mostre nella galleria “La Fornace” dove sono riposte anche 3 delle opere d’arte.
No Comments